Mi presento
Mi chiamo Roberta e nel 2017, tornando da anni di vita all'estero e in città, ho creato il progetto Yoga nella Natura, con la missione di riportare le persone a porsi in ascolto del silenzio, a praticare e meditare in cima ad una montagna, di fronte al mare, tra gli alberi nei boschi, nella natura.
Pashupatinath, Kathmandu
Viaggio da quando sono bambina e sono fieramente cresciuta in una di quelle famiglie di camperisti che negli anni ’90 girava audacemente per l’Europa. Per tanti a quell’epoca eravamo “come gli zingari” che ci stava ad indicare un po’ che eravamo poveri e un po’ che lo eravamo più di quelli che ce lo dicevano. Era un’altra Italia e la vanlife non era ancora diventata quella cosa con cui fare i fighi su instagram. Quegli anni mi hanno insegnato l’arte dell’arrangiarsi, mi hanno fatto amare le mappe per sempre e soprattutto mi hanno fatto assaggiare quell’ingrediente speciale che ho poi aggiunto ovunque nelle mie vite: lo spirito d’avventura.
Viaggio e retreat Yoga nella Natura in barca a vela in Croazia
Nel 2006 mi sono trasferita a Bruxelles per l’Erasmus, nel 2007 sono tornata a Roma per laurearmi (in Relazioni Internazionali), nel 2008 sono tornata a Bruxelles, nel 2009 ho fatto un tirocinio ad Istanbul, nel 2010 sono partita per un progetto di volontariato in Uruguay, nel 2011 ho viaggiato e lavorato negli ostelli in Brasile, per poi finire a vivere a Dublino l’anno dopo, ma con una breve parentesi a Londra nel mezzo, nel 2013 ho traslocato a Parigi.
Nel 2010 sono stata in Portogallo e in Argentina, nel 2012 sono partita per l’Asia per un progetto di ricerca e di scrittura che mi ha portata in Cina, Birmania, Sri Lanka e Thailandia, nel 2013/2017/2020 sono stata in India, nel 2019 ho visto Bali che non mi è piaciuta. Nel 2022 ho scoperto il Nepal e mi sono innamorata dell’Himalaya.
Viaggio Yoga e Trekking - Everest Base Camp
Il mio primo viaggio da sola l’ho fatto a 13 anni e sono andata a studiare inglese a Bristol, qualche anno dopo sono andata in Russia per studiare il russo e poi a New York sempre per studiare. Non ho mai appreso bene le lingue come vivendo in un paese e facendo amicizia con la gente del posto. Considero il francese la mia seconda lingua e sono madrina di una bambina belga bionda e con gli occhi azzurri. La cosa più dolce che mi ha detto è che mi ama più in alto delle stelle.
Lo spirito d’avventura è questa fiamma sempre accesa che mi accompagna nella mia ricerca di verità, nei miei viaggi, nel mio cammino yogico. L’ho probabilmente ereditato da mio padre, che per me è un grande uomo, ma soprattutto un inventore. Che per sapere creare qualche cosa di nuovo bisogna essere disposti ad imparare ogni giorno dalla vita. Sembra facile, ma credetemi siamo tutti convinti di sapere valutare a perfezione qualcuno o qualcosa ed è questa presunzione che ci allontana dalla verità.
Sibillini Yoga Camp
Dal 2017 vivo sui Monti Sibillini. Queste montagne mi hanno praticamente rapita e da qualche anno sono diventata Guida Ambientale Escursionistica e Guida ufficiale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. A Bolognola organizzo ogni anno Sibillini Yoga Camp, un piccolo festival dedicato a chi ama la montagna e lo yoga.
Dopo aver praticato per cinque anni e sperimentato scuole diverse, nel 2015 ho intrapreso il primo anno di formazione in hatha yoga e mindfulness, nel 2020 ho concluso un percorso biennale sulla tematica yoga e donna e nel 2021 sono diventata facilitatrice di yoga nidra. Il mio stare nello yoga è una scelta di percorso che vuole andare oltre l’approccio posturale moderno.
Oggi per metà del mio tempo insegno yoga e creo esperienze di viaggio in Italia e nel mondo in stretta relazione con la natura. Amo la libertà ed esplorare nuovi confini delle nostre mappe interiori ed esteriori.
Non so quanto bene stia facendo l’occidente allo yoga, alla sua tradizione, alla sua storia e ai suoi insegnamenti, ma so che voglio proseguire quest’avventura e l’unica strada che vedo possibile in questo affollato contesto, dove è difficile districarsi, è continuare a studiare con serietà e dedizione. Tra due settimane inizia per me un nuovo capitolo: il master in Yoga Studies alla Ca’ Foscari.
Che anche questo viaggio abbia inizio.