
Sibillini
Yoga Camp
Bolognola | 11-13 Luglio 2025
Un piccolo festival di yoga e montagna nel cuore dei Monti Sibillini. Tre giorni di pratiche all'aperto, trekking, workshop creativi, musica e condivisione tra le vette del Parco Nazionale.
11–13 luglio 2025 | V edizione
Bolognola • Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Uno spazio di elevazione
Sibillini Yoga Camp unisce la pratica dello yoga all'esperienza della montagna, in un ambiente naturale unico dove respirare, esplorare e trasformarsi.
Ogni estate, una piccola comunità si ritrova a Bolognola, a 1070 metri sui Monti Sibillini, per condividere tre giorni di yoga all'aperto, camminate sui sentieri, workshop naturalistici, laboratori creativi e momenti di incontri genuini.
Sibillini Yoga Camp è un piccolo festival con un'anima grande: è uno spazio dove ritrovare il valore della lentezza e della presenza, dove esplorare nuove prospettive e immergersi nel silenzio della montagna.
Le esperienze che vivrai al Camp
Yoga nella natura
Pratiche di hatha yoga e meditazione all'aperto, al sorgere del sole e al tramonto, in scenari di straordinaria bellezza. Adatte a tutti i livelli, un'opportunità per ascoltare il proprio corpo mentre si fonde con il respiro della montagna.
Workshop naturalistici
Scopri i segreti della flora e fauna dei Sibillini insieme a Riccardo Mattea, zoologo esperto. Imparerai a costruire hotel per api selvatiche, contribuendo alla biodiversità del Parco e creando una connessione tangibile con l'ecosistema montano.
Trekking magici
Due escursioni guidate nei sentieri più affascinanti dei Sibillini, accompagnati da una guida ufficiale del Parco e abitante del luogo. Esploreremo i vasti altipiani dei Piani di Ragnolo, con i loro prati fioriti e panorami a 360°, e il Fargno, con vista mozzafiato sulla Val di Panico e sui 2000 più a nord.
Laboratorio artistico di paesaggio interiore
Un laboratorio relazionale guidato dall'artista Paola Tassetti per esplorare la geografia del pensiero e il paesaggio interiore. Attraverso la pittura libera su panni di cotone e lino, creerai stendardi come mantra di libertà e rituali d'amore alla natura. "Quale foglia sei? Quale fiore sei?" – un viaggio alla scoperta di nuovi linguaggi emotivi.
Concerto al tramonto
Un momento di poesia pura al calar del sole insieme ad Omar Conti, il pianista sul maggiolone rosso che ci accompagna sin dalla prima edizione. Note che si fondono con i colori del cielo, creando un'atmosfera di connessione profonda con il paesaggio circostante.
Campo base a 1070 mt
Dormiremo in uno spazio immerso nella natura, in tenda e sacco a pelo con gli occhi puntati verso il cielo stellato. Un'esperienza essenziale che riporta alla semplicità del vivere, cullati dal silenzio della montagna e dalla condivisione di uno spazio comunitario autentico.
Solo 25 posti disponibili - Early bird fino al 31/05
3 pratiche di yoga
2 escursioni
1 workshop naturalistico
1 workshop creativo
1 concerto
pernotto in tenda
le colazioni, le cene e il pranzo della domenica
Cosa include:
Partecipa a Sibillini Yoga Camp
Date: 11–13 luglio 2025
Luogo: Bolognola (1070m), nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Quota:
365€ Early bird (entro il 31/05)
390€ Quota regolare
Cosa include:
Tutte le attività del programma
Pernottamento in campeggio attrezzato
Colazioni, cene e pranzo della domenica
Cosa portare: Tenda, sacco a pelo e abbigliamento adeguato. Vedi lista completa nelle FAQ
Facilitazioni: Dopo l'iscrizione verrai aggiunta/o al gruppo WhatsApp per organizzare passaggi in auto o viaggiare insieme fino a Bolognola.
Solo 25 posti disponibili!

Dove si svolge Sibillini Yoga Camp
Sibillini Yoga Camp fa campo base a Bolognola, il comune più piccolo e più alto delle Marche.
Un piccolissimo borgo situato a 1070 m di altitudine, incastonato tra le cime del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, nella splendida Valle del Fargno.
È circondata dalle cime maestose di Pizzo Acuto, Pizzo Berro e Monte Rotondo, il duemila più a nord della catena dei Sibillini.
Durante il Camp ci muoveremo ogni giorno insieme a guide esperte, per esplorare questi paesaggi incantevoli:
il Lago di Fiastra, i Piani di Ragnolo, Pizzo Meta, Monte Castel Manardo, i boschi silenziosi della Valle del Fiastrone.
Domande frequenti
-
Non serve esperienza: Sibillini Yoga Camp è studiato per accogliere ogni percorso, sia che tu stia iniziando a scoprire lo yoga, sia che tu voglia approfondire la tua pratica in un contesto semplice e naturale.
-
Gli itinerari sono progettati per essere moderati e accessibili, ideali per chi è in buona salute e desidera scoprire la natura in sicurezza, accompagnati dalle guide ufficiali del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
-
Bolognola è una piccola località di montagna, non servita da mezzi pubblici regolari. Per facilitare il viaggio, organizziamo ogni anno un gruppo WhatsApp pre-evento, dove i partecipanti possono organizzarsi per raggiungere insieme il Camp.
-
A Bolognola (MC), nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, in un campeggio immerso nel verde, situato a 1070 metri slm. Occorre portare la propria tenda.
-
Non direttamente in loco. Ti consigliamo di noleggiarla presso un negozio di attrezzatura sportiva.
-
Il camp si svolge lungo la Valle del Fiastrone, con altitudini che variano dal Lago di Fiastra (641 m) ai Piani di Ragnolo (1500 m), con il campo base a Bolognola (1070 m). Ti consigliamo di portare abbigliamento leggero per le giornate, accompagnato da un completo invernale (piumino, cappello, guanti, pantaloni lunghi e pile) per i repentini cambi di temperatura. Scarpe da escursionismo, zaino, una torcia frontale e un costume da bagno completano l’equipaggiamento ideale.
-
No, la partecipazione è prevista per l’intero weekend, dal venerdì alla domenica. Questo ci permette di mantenere la coesione del gruppo, creare un’esperienza completa e curata, e vivere insieme il percorso che si sviluppa giorno dopo giorno.

I vostri racconti
dalle scorse edizioni
Appartenenza e bellezza
Un'esperienza intensa, divertente e sorprendentemente accogliente.
Quello che mi porto a casa è il senso di appartenenza, la bellezza di praticare yoga immersi nella natura, e la voglia di ripetere tutto da capo. Un gruppo eterogeneo, unito da uno stesso respiro.
— Sara
Sibillini Yoga Camp 2023
Un’energia speciale
Cosa mi ha lasciato questa esperienza? Amicizia, vita, serenità. Al Sibillini Yoga Camp l'energia si percepisce fin dal primo istante.
C'è qualcosa di speciale nel legame che si crea: organizzatori e partecipanti entrano subito in sintonia. Un'esperienza che lascia il segno, nel corpo e nel cuore.
— Andrea
Sibillini Yoga Camp 2024
Segui l’account ufficiale di Sibillini Yoga Camp su instagram

Unisciti a noi sui sentieri dei Sibillini
Sibillini Yoga Camp è più di un weekend di yoga: è un'opportunità per riscoprire il valore della semplicità, della connessione autentica e del tempo vissuto con consapevolezza.